TurismoMatera

  • Aprile 8, 2025
Recensioni Storica Casa Grotta

Immersa nel suggestivo Sasso Caveoso, questa abitazione rupestre vi catapulta nella vita quotidiana prima dell’esodo di massa degli anni Cinquanta dagli antichi Rioni Sassi, dove...

  • Febbraio 7, 2025

Informazioni Pratiche Quanto dura la visita? La durata della visita all’interno della Storica Casa Grotta può variare, il biglietto prevede l’ingresso in quattro ambienti (tre...

  • Febbraio 7, 2025

Percorso Museale Il primo ambiente di visita è la Casa Grotta in parte costruita e in parte scavata. La sua antichità documentaria può essere fissata...

  • Gennaio 24, 2025

Contesto Geografico Il complesso museale della Storica Casa Grotta di Vico Solitario si colloca nel suggestivo contesto dei Sassi di Matera, un’area che rappresenta un unicum nel...

  • Gennaio 24, 2025

Ingresso Residenti Nella migliore tradizione delle risorse culturali presenti in molti paesi del mondo, anche la Storica Casa Grotta di Vico Solitario consente ai residenti...

  • Gennaio 24, 2025

Prenotazione riservata Esiste la possibilità di visitare la Casa Grotta e l’intero complesso rupestre in modo riservato, formando un gruppo massimo di dieci persone ed...

  • Gennaio 23, 2025

Accesso Gruppi e Scolaresche Normalmente, la prenotazione della visita alla Storica Casa Grotta di Vico Solitario avviene autonomamente, attraverso il sevizio di prenotazione online. Ciò...

  • Ottobre 31, 2024

Su questa pagina trovate le domande più frequentemente formulate dai nostri visitatori, con le relative risposte. Buona lettura.