CasaGrottaVicoSolitario

  • Aprile 13, 2025

Nella Storica Casa Grotta di Vico Solitario, abitata fino al 1956 da una famiglia di 11 persone, sono raccolti tanti oggetti che testimoniano la creazione...

  • Aprile 8, 2025
Recensioni Storica Casa Grotta

Immersa nel suggestivo Sasso Caveoso, questa abitazione rupestre vi catapulta nella vita quotidiana prima dell’esodo di massa degli anni Cinquanta dagli antichi Rioni Sassi, dove...

  • Aprile 3, 2025

Nei suggestivi Sassi di Matera, la nostra Storica Casa Grotta di Vico Solitario splende ancora di più! Stiamo dando una rinfrescata agli ambienti che raccontano...

  • Febbraio 26, 2025

Abitino Detto anche scapolare è uno striscia di stoffa utilizzato dalle donne a scopo di devozione della Vergine Maria, Santi o particolari devozioni. Anfora  A...

  • Febbraio 7, 2025

Opere e Pubblicazioni Mirizzi F., Venturoli P., Soprintendenza per il Patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico della Basilicata, Musei e Collezioni Etnografiche in Basilicata, Matera, 2003....

  • Febbraio 7, 2025

Informazioni Pratiche Quanto dura la visita? La durata della visita all’interno della Storica Casa Grotta può variare, il biglietto prevede l’ingresso in quattro ambienti (tre...

  • Febbraio 7, 2025

Percorso Museale Il primo ambiente di visita è la Casa Grotta in parte costruita e in parte scavata. La sua antichità documentaria può essere fissata...

  • Febbraio 7, 2025

Restauri eseguiti Alla fine degli anni ’80 vengono eseguiti lavori di recupero conservativo della volta, della facciata, del portale d’ingresso.Ultimamente, si sta provvedendo alla ristrutturazione...

  • Gennaio 24, 2025

Contesto Geografico Il complesso museale della Storica Casa Grotta di Vico Solitario si colloca nel suggestivo contesto dei Sassi di Matera, un’area che rappresenta un unicum nel...

  • Gennaio 24, 2025

Tariffe Biglietto intero € 5,00: Storica Casa Grotta di Vico Solitario, Neviera, Grotta naturale e Chiesa rupestre di Sant’Agostino al Casalnuovo. Biglietto ridotto € 3,00:...