Nasiera

Le parti arrotondate di questo oggetto venivano fissate alle narici dei buoi e dei muli per trattenerli e guidarli meglio, mentre il contadino legava i manici a delle corde. Spesso questo attrezzo era utilizzato per mantenere fermo l’animale durante la ferratura.